venerdì 23 dicembre 2016

S'i fossi foco di Cecco Angiolieri


cliccare sull'immagine
La classe ha ascoltato la canzone di De Andrè e alcuni di loro, imitando Cecco, si sono divertiti a riscrivere un personalissimo sonetto.

giovedì 15 dicembre 2016

Riscrittura del Cantico delle creature

cliccare sull'immagine per visionare la riscrittura dei Cantici 
In classe a gruppi i ragazzi hanno analizzato alcuni aspetti della vita di San Francesco, analizzato anche alcuni dipinti, ascoltato la canzone sul Cantico di Baglioni e infine letto e analizzato il Cantico delle Creature di San Francesco sul proprio testo. Ognuno di loro ha eseguito un lavoro di riscrittura personale.

giovedì 17 novembre 2016

Dal libro: C'è posto per tutti

cliccare sull'immagine
In classe abbiamo letto il libro di Silvia Golfera “C’è posto per tutti” poi ho creato piccoli gruppi di lavoro e ognuno doveva lavorare su due capitoli analizzando il personaggio per ricavare dal testo tutte le informazioni  sul  protagonista presentato e farne una descrizione il più dettagliata possibile.
Copiare citazioni significative.
Elencare le tematiche presenti nei capitoli assegnati (es: bullismo, immigrazione, discriminazione…… ).
Per ogni tematica cercare un articolo di cronaca, copiare il testo indicandone il link di provenienza ed infine  creare un breve spot sulla tematica scelta.
Il lavoro è stato svolto con i chromebook, lavorando in condivisione.
Puoi vedere gli spot cliccando su questo link.

giovedì 27 ottobre 2016

la cronaca

Cliccare sull'immagine per visualizzare la presentazione
In classe, dopo aver analizzato alcuni  testi dicronaca estrapolati da giornali, abbiamo individuato come scrivere un testo di cronaca. 








mercoledì 15 giugno 2016

Un the letterario!



Un the letterario!
 Durante l'anno siamo stati più volte in biblioteca a leggere e a scambiarci libri....



Un tuffo nella Resistenza

https://www.google.it/maps/@43.3910034,10.3966201,7z/data=!3m1!4b1!4m2!6m1!1szlBVzgDqGrRg.kxREox2OcnN4?hl=it
Il lavoro è stato svolto con la 3^G

Le nostre regole di Whats App

Per visualizzare cliccare sull'immagine
Da parte dei ragazzi di 1^ è nata l'esigenza di darsi delle regole per utilizzare Whats App di classe.

Il viaggio di Ulisse

Il lavoro è stato svolto a gruppi: in classe sono stati creati i gruppi, a casa ognuno ha guardato il proprio video tratto da youtube e inserito in classroom e ha preso appunti, infine ogni gruppo ha ricostruito una tappa del viaggio di Ulisse.

Promessi Sposi: CLIL


Il lavoro è stato svolto dai ragazzi di 3^ in collaborazione con l'insegnante di inglese prof.ssa Rosanna Piva